lunedì, gennaio 22, 2007

Car Thought#10: Sveglia!

Ho trovato una definizione per il termine "sveglio": uno è sveglio quanto usa intuito ed esperienza per analizzare le cose, prevedendo in pochi istanti i vari scenari che, dato un certo stimolo, si possono presentare. Più esperienza si ha, più facilmente si riesce ad elaborare un rapporto causa-effetto e a individuare gli scenari possibili. E qua la probabilità entra in gioco (e pure i miei studi statistici...): gli scenari più probabili sono quelli che vengono prima in mente. Da cosa dipende la probabilità degli scenari? Dalla propria personale esperienza. Gli scenari più plausibili per me possono non esserlo per altri. Chi è quindi più sveglio? L'essere sveglio è in relazione con la % di scenari possibili coperta in quell'istante dalla nostra mente. L'essere svegli è quindi relativo, cioè non è sempre vero che uno è in assoluto più sveglio dell'altro. Tanti fattori influenzano la capacità di figurarsi scenari. Diciamo che in teoria a parità di condizioni (stanchezza soprattutto), quello più sveglio è quello che immagina più scenari nella stessa frazione di secondo facendo riferimento all'esperienza o all'intuito. E con questo direi che il Teorema Carloni sulla svegliezza probabilistica è enunciato.
:P

1 commento:

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.